Suono e Meditazione – Livello Base

SUONO E MEDITAZIONE: LA VIA DEL NĀDA YOGA
Livello Base

In molte cosmogonie classiche la vibrazione/suono (chiamata di volta in volta “Om”, il “Verbo”, “Logos”, ecc.) viene ritenuta causa ed energia essenziale dell’universo; forse è per questo motivo che attraverso le pratiche sonore possiamo contattare gli strati profondi più del nostro micro-sistema mente/corpo.

Secondo la tradizione Nāda Yoga (Yoga del Suono) ogni individuo è caratterizzato da una nota personale (chiamata tonica) che ne rappresenta una sorta di centro di gravità permanente psichico, emotivo e spirituale: quando siamo in sintonia con questa frequenza, il corpo e la mente sono completamente rilassati e le risorse interiori (incluse quelle fisiche) risultano pienamente disponibili. Stabilizzare la tonica conduce ad uno sblocco delle energie emotive cristallizzate all’interno del corpo sottile e riporta il sistema al proprio naturale equilibrio.

Il principale obiettivo del corso è quello di imparare a “sentire il suono” non solo con l’orecchio esteriore ma soprattutto attraverso l’ascolto interiore. Per questo motivo la voce, elemento portante della nostra pratica, viene utilizzata non a fini estetici ma come strumento di conoscenza; andremo quindi ad esplorare tutte le riverberazioni del suono a livello fisico, emotivo ed energetico. Svilupperemo in questo modo una maggiore consapevolezza del potere della vibrazione e saremo in grado di utilizzare le varie tecniche esposte per migliorare il nostro benessere psico-fisico.

COSA FAREMO

Il lavoro si basa principalmente sulla meditazione in quattro fasi del mantra OM (A-U-M), grazie al quale è possibile sviluppare calma mentale, apertura del cuore e intuitività profonda, oltre che purificare i canali energetici sottili. Impareremo inoltre ad intonare inoltre alcune semplici scale terapeutiche in grado di armonizzare le energie emotive e praticheremo il canto di alcuni mantra di tradizione indo/buddhista.

A CHI È RIVOLTO IL SEMINARIO?

Praticanti di yoga, meditazione o altre discipline olistiche orientate verso lo sviluppo della consapevolezza; cantanti e musicisti desiderosi di sperimentare la vibrazione in modi differenti da quelli normalmente in uso nella tradizione occidentale; chiunque desideri scoprire il suono della propria voce, la cui energia talvolta può essere bloccata a causa di esperienze connesse alla mancata espressione di sé.

IL PROGRAMMA

  • Cos’è il suono?
  • Il suono nelle principali cosmogonie.
  • Suono udibile e non udibile.
  • Vibrazione, frequenza, risonanza e gli armonici naturali.
  • Il suono come archetipo della forma.
  • Il Nāda Yoga secondo il maestro Vemu Mukunda.
  • La Tonica Individuale.
  • Consapevolezza del suono.
  • Introduzione alla musica indiana.
  • Vocalizzazioni e sperimentazione dei fonemi mantrici indiani
  • Relazione tra suono ed emozioni.
  • Meditazione sonora con il mantra OM (A-U-M).
  • Le scale musicali terapeutiche.
  • Cantare i mantra.

Dove: Centro Studi Cenresig
Via della Beverara 94 – Bologna
Corso base ∞ sabato h 15.30 – 18.30 + domenica h 10.00 – 18.00
Info e prenotazioni: spc@cenresig.org  – tel 333 952 7569
Info sulla didattica: info@suonoinfinito.it (Giovanni Del Casale)
Locandina


Categories: Nada Yoga